INVITALIA VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE: dal 9 marzo le domande per il contributo fino a € 50.000 alle piccole imprese per consulenze per l’internazionalizzazione prestate da Temporary Export Manager con specializzazione digitale. Scadenza 22 marzo 2021
INVITALIA VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE: dal 9 marzo le domande per il contributo fino a € 50.000 alle piccole imprese per consulenze per l’internazionalizzazione prestate da Temporary Export Manager con specializzazione digitale.
VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE Il voucher per l’internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.
BENEFICIARI: imprese micro e piccole, manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete.
SPESE AMMESSE: il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.
CONDIZIONI: le prestazioni devono avvenire nell’ambito di un contratto di consulenza manageriale della durata di 12 mesi per le micro e piccole imprese e della durata di 24 mesi per le reti.
CONTRIBUTO: € 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro;
€ 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro.
È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero.
DOMANDE: dal 9 marzo. Scadenza prima fase 22 marzo 2021.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
![]() |